L’insettario alleva insetti utili da utilizzare per studio e ricerca contro insetti dannosi delle colture mediterranee. La struttura è costituita da celle dove gli insetti utili sono allevati insieme ai loro ospiti, per il completamento del ciclo biologico all’interno di gabbie in plexiglass. L’insettario è dotato di laboratorio e di stereo-microscopi utilizzati per il riconoscimento degli insetti.
Attività 1: Allevamento e studio dei principali insetti alieni del Mediterraneo e dei loro nemici naturali (predatori e/o parassitoidi).
Attività 2: Studio e caratterizzazione delle patologie fungine e/o batteriche in agricoltura biologica delle principali colture mediterranee.
Attività 3: Studio e sperimentazione di metodi di trattamento con freddo al fine di evitare contaminazione da insetti dannosi dell’ortofrutta mediterranea prodotte in agricoltura biologica (es: uva da tavola, kiwi, ciliegie, albicocche, etc).
|
|
Cella di allevamento insetti |
Gabbie per allevamento insetti |
|
|
Gabbie per allevamento insetti |
Particolare gabbia per allevamento |
|
|
Larve di Ceratitis capitata |
Riconoscimento parassitoidi in laboratorio |
|
|
Postazione microscopica binoculare collegata a computer |
Riconoscimento e classificazione insetto |