Home » News & Events » Successo per il Convegno su Carbon Farming nell’ambito del Progetto Geco 2.2
Successo per il Convegno su Carbon Farming nell’ambito del Progetto Geco 2.2
10 March 2025
Grande interesse e partecipazione al convegno divulgativo sul Carbon Farming, tenutosi il 7 marzo a Erchie (BR) nell’ambito del progetto GECO 2.2, finanziato dal programma Interreg Italia-Croazia.
L’evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Erchie e l’Ordine dei Dottori Agronomi della Provincia di Brindisi, ha visto la partecipazione di esperti del settore, istituzioni e stakeholder, offrendo un’importante occasione di confronto sulle opportunità dei crediti di carbonio per l’agricoltura e sulle novità introdotte dal Regolamento Europeo 3012/2024.
Tra gli interventi di rilievo:
Vincenzo Verrastro (CIHEAM Bari) ha evidenziato il ruolo chiave dell’Italia nell’implementazione del nuovo regolamento, sottolineando che «L’Italia ha iniziato il percorso dell’implementazione del regolamento EU 3012/2024 sul Carbon Farming. Sarà un percorso lungo in cui l’agricoltura dovrà ridurre le sue emissioni di CO2 attraverso pratiche conservative. Il CIHEAM Bari parte avvantaggiato per l’esperienza maturata nei progetti GECO2 e GECO2.2, che dal 2018 si occupano di questo argomento».
Simona Giordano (CIHEAM Bari) ha posto l’accento sull’impegno del CIHEAM Bari e dei suoi partner nel promuovere pratiche sostenibili: «Il CIHEAM Bari, al fianco e in cooperazione con partner internazionali, ha portato avanti una nutrita serie di attività progettuali. A partire dal 2018, con il progetto GECO2, e, dallo scorso anno, con il progetto GECO2.2, si è inteso avviare un percorso incentrato sul carbon farming e sui mercati volontari dei crediti di carbonio, anche e soprattutto a supporto del territorio e degli stakeholders coinvolti».
L’evento ha evidenziato il crescente interesse per le strategie di mitigazione delle emissioni di CO2 in agricoltura, grazie al contributo di un quadro normativo europeo sempre più strutturato e all’impegno di enti di ricerca e istituzioni.