Menu

NET-WORK YOU: due giornate di cooperazione e dialogo tra Puglia ed Egitto

17 September 2025
Migrazione circolare e lavoro: Opportunità per le imprese in un Mediterraneo in evoluzione

Il 18 e 19 settembre 2025 Bari ospiterà un’importante tappa del progetto NET-WORK YOU (Creation of a Skills Network to Increase Employment Opportunities for Young Egyptians in the Green Job Sector), iniziativa cofinanziata dall’Unione Europea e realizzata da Confcooperative Puglia e CIHEAM Bari, nell’ambito del Migration Partnership Facility implementato da ICMPD.

Il progetto NET-WORK YOU

Con una durata di 36 mesi, il progetto NET-WORK YOU mira a sviluppare un modello sostenibile di mobilità qualificata tra Italia ed Egitto, attraverso programmi di formazione e tirocini in Puglia per giovani egiziani, in particolare neolaureati in ICT e tecnici agricoli. L’iniziativa si concentra su tre ambiti strategici: agricoltura verde, digitale ed economia sostenibile, con l’obiettivo di rafforzare competenze professionali, aumentare l’occupabilità e creare un network mediterraneo multi-stakeholder capace di stimolare partenariati pubblico-privati e scambi di buone pratiche a livello nazionale ed europeo.

18 settembre: visite e confronto con il territorio

La prima giornata si aprirà al Campus Cosimo Lacirignola del CIHEAM Bari con la visita della delegazione internazionale a cui seguiranno i sopralluoghi a tre realtà pugliesi innovative: Planetek Italia, impresa benefit specializzata in geomatica, osservazione della Terra e software per missioni spaziali; Etnie Cooperativa Sociale, attiva dal 1998 per l’integrazione culturale e lavorativa dei cittadini stranieri; Sfrutta Zero, progetto mutualistico di autoproduzione di salsa di pomodoro nato per offrire dignità lavorativa a italiani disoccupati e migranti vittime di sfruttamento in agricoltura.

19 settembre: il convegno alla Fiera del Levante

Il giorno successivo, la delegazione parteciperà al convegno internazionale “Migrazione circolare e lavoro: Opportunità per le imprese in un Mediterraneo in evoluzione”, organizzato in collaborazione con il Dipartimento Sicurezza del Cittadino, Politiche per le migrazioni e Antimafia sociale della Regione Puglia, in programma dalle ore 10.00 alle 12.30 presso la Fiera del Levante (Sala 4 – Padiglione 152).

Dopo i saluti istituzionali di Michele Emiliano (Presidente Regione Puglia), Giorgio Mercuri (Presidente Confcooperative Puglia) e Biagio Di Terlizzi (Direttore CIHEAM Bari), il confronto sarà articolato in due sessioni:

  • Politiche e prospettive della migrazione circolare, con gli interventi di rappresentanti istituzionali italiani, egiziani ed europei, tra cui Viviana Matrangola (Regione Puglia), Stefania Congia (Ministero del Lavoro), Karim Awad (Ministero Affari Esteri Egiziano), Giuliana Benedetto (DG HOME, Commissione Europea) e Ralph Genetzke (ICMPD);
  • La sessione di approfondimento e dibattito sarà incentrata sul ruolo delle imprese nella migrazione circolare con il contributo di Daniela Palermo (CIHEAM Bari) e Antonio Spera (Confcooperative Puglia), coordinatori del progetto NET-WORK YOU, e di protagonisti e rappresentanti economici e istituzionali dei due Paesi: Gianna Elisa Berlingerio, direttora del Dipartimento Sviluppo Economico, Regione Puglia, Gianluca Budano, presidente di Arpal Puglia, Alaa Ezz, Unione delle Camere di Commercio Egiziane e chairman di CEEBA (Confederation of Egyptian European Business Associations), Giuseppe Modugno, delegato per la formazione del Distretto dell’Informatica della Regione Puglia.

Un ponte tra Puglia ed Egitto

Le due giornate si configurano come un’occasione strategica di dialogo e cooperazione tra Puglia ed Egitto, in cui istituzioni, imprese e società civile si incontrano per costruire percorsi comuni di sviluppo sostenibile e mobilità giovanile qualificata.

Con il progetto NET-WORK YOU, il CIHEAM Bari conferma il suo ruolo di facilitatore mediterraneo, promuovendo un modello innovativo di cooperazione capace di coniugare inclusione sociale, innovazione economica e valorizzazione delle competenze giovanili.

Per maggiori info sul progetto: https://network-you.eu/

Per partecipare in presenza all’evento: http://bit.ly/48hjwSo


©2025 CIHEAM Bari. All rights reserved.
crossmenuchevron-down