Significativa la presenza del CIHEAM Bari all’edizione 2025 di MACFRUT - Fruit & Veg Professional Show, inaugurata martedì 6 maggio al Rimini Expo Centre e in programma fino all’8. Sono 14 gli stand espositivi del Centro, dedicati ai propri interventi di cooperazione allo sviluppo nei settori dell’agricoltura sostenibile, della gestione delle risorse naturali e dell’innovazione rurale, ciascuno assegnato ad un progetto specifico, con l’obiettivo di valorizzare e condividere esperienze, tecnologie e risultati ottenuti sul campo. In questo contesto, il CIHEAM Bari svolge anche un ruolo di raccordo internazionale, facilitando la partecipazione di delegazioni ufficiali provenienti da Paesi dell’Africa e del Mediterraneo, composte da alti rappresentanti istituzionali e funzionari ministeriali.
Durante le giornate di MACFRUT, il CIHEAM Bari presenta tre iniziative chiave: GECO 2.2 - Green Economy and CO₂.2, progetto finanziato dal Programma Interreg Italy-Croatia, che promuove pratiche agricole sostenibili, crediti di carbonio e tutela della biodiversità (italy-croatia.eu/web/geco22), Green&Healthy BiH, che sostiene una produzione agricola più verde e sana in Bosnia-Erzegovina, facilitando l’accesso ai mercati e STARTUP10, che promuove sicurezza alimentare e occupazione giovanile in 10 Paesi partner della cooperazione italiana, supportando startup e incubatori nell’ambito dell’economia verde e blu.
Mercoledì 7 maggio alle ore 11.00, Damiano Petruzzella, amministratore scientifico del CIHEAM Bari, parteciperà alla sessione Focus Egitto - Strengthening Egypt-Italy collaborations to drive innovation for sustainable rural development - Success stories, nell’ambito del convegno Agribusiness e ortofrutticolo: Sviluppo e partnership Italia-Africa - Focus Paesi Piano Mattei. L’evento è promosso da CDP - Cassa Depositi e Prestiti in collaborazione con MACFRUT, SIMEST, AICS, Confindustria Assafrica & Mediterraneo, E4Impact, CIHEAM Bari, The Alliance of Biodiversity International and CIAT, con il coinvolgimento del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI). Durante la sessione è prevista anche la testimonianza dell’azienda egiziana EGROBOTS, partner del progetto STARTUP10.
L’evento sarà accessibile anche in diretta streaming, previa registrazione, cliccando sul seguente link.