Menu

Al via il Research Bootcamp del progetto RIGENESI

24 November 2025

La Regione Puglia rafforza il suo ruolo di leadership nella cooperazione internazionale per la gestione delle emergenze fitosanitarie

La Regione Puglia consolida il proprio ruolo di leadership nella cooperazione internazionale per la gestione delle emergenze fitosanitarie, inaugurando il Research Bootcamp del progetto RIGENESI. Questa iniziativa formativa si inserisce nel solco degli orientamenti definiti in occasione della Conferenza ministeriale sui parassiti e le malattie transfrontaliere delle piante (TPPD), svoltasi il 12 e 13 maggio a Valenzano e organizzata congiuntamente da Regione Puglia, FAO, NEPPO e CIHEAM Bari. Alla conferenza hanno partecipato Ministri dell’Agricoltura, rappresentanti di donatori internazionali, istituzioni e stakeholder provenienti da tutta la regione NENA (Nord Africa e Vicino Oriente).

In questo contesto, l’esperienza maturata dalla Regione Puglia nella gestione della crisi causata dalla Xylella fastidiosa è oggi riconosciuta come un modello di riferimento internazionale. Tale esperienza, elaborata e condivisa con il CIHEAM Bari, viene messa a disposizione dei Paesi del Mediterraneo, contribuendo concretamente al rafforzamento istituzionale dei servizi fitosanitari per la protezione delle colture e la prevenzione di future emergenze fitosanitarie.

In questa prospettiva si colloca la prima edizione del Research Bootcamp del progetto RIGENESI (3–21 novembre), promossa dalla Regione Puglia, attuata nell’ambito del Piano straordinario per la rigenerazione olivicola e organizzata presso il CIHEAM Bari. L’iniziativa rappresenta un passo concreto verso la costruzione di un solido sistema euromediterraneo di collaborazione scientifica e istituzionale nella gestione della Xylella fastidiosa.

Il Bootcamp, articolato in due sessioni dedicate a funzionari e tecnici fitosanitari provenienti da Serbia, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro, Albania e Kosovo, combina lezioni frontali, visite in campo e attività di ricerca applicata in collaborazione con l’Osservatorio Fitosanitario Regionale, producendo protocolli operativi e output tecnico-scientifici condivisi. Dopo i Paesi dei Balcani, le attività progettuali saranno dedicate ai Paesi delle aree geografiche del Maghreb e del Mashrek.

Launch of the RIGENESI Project Research Bootcamp
©2025 CIHEAM Bari. All rights reserved.
crossmenuchevron-down